E’ il 1996, un gruppo emergente di musica elettronica si propone sul mercato con “Da Funk” e “Around the World“, due singoli di enorme successo. Da allora i Daft Punk, duo composto dai musicisti Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem Christo iniziano una lunga e costante scalata, che li porta ad essere uno dei gruppi musicali più influenti degli anni novanta e duemila. Da sempre avvezzi ai travestimenti e poco inclini a mostrare il proprio volto, i Daft Punk sperimentano numerose maschere, fino a giungere ai caschi che il pubblico cinefilo conosce per l’apparizione dei due in “Tron: Legacy“. La carriera dei due musicisti francesi è legata a doppio filo con il Cinema: oltre a fare un cameo nello stesso “Tron“, è evidente che i caschi indossati dal duo (soprattutto quello di Guy-Manuel) siano ispirati ai disegni di Syd Mead.
Il bisogno di sentirsi umani.
nel 2006 gli eclettici artisti francesi si concedono un affascinante esperimento: Ispirati ai loro stessi travestimenti, producono e girano un film: “Daft Punk’s Electroma“.
La storia narrata è quella di due androidi che vivono in un mondo di automi. Stanchi di appartenere ad una massa indistinta di individui tutti uguali, i due decidono di intraprendere la strada che li porterà a diventare umani. Dopo aver tentato inutilmente di portare a termine il loro progetto, i reietti cyborg scelgono la via più dolorosa per liberarsi del loro fardello esistenziale: il suicidio, cosa che per loro natura non sarà assolutamente facile compiere.
Un film maturo.
Scordatevi di vedere uno spot auto celebrativo o un filmetto musicale. La musica c’è, ed è l’unico commento ad un film totalmente muto. Le atmosfere naturali di desolazione contrastano con la fredda perfezione degli automi che popolano questo mondo immaginario. Presentato al Festival di Cannes del 2006, “Daft Punk’s Electroma” è un film che ha diviso l’opinione pubblica. Mentre molti critici lo hanno stroncato, il pubblico sembra averlo apprezzato: nella città di Parigi le proiezioni sono proseguite per molto tempo, proprio a causa della continua richiesta da parte del pubblico.
“Daft Punk’s Electroma” è un film maturo, visionario ed affascinante. Nonostante la lunghezza di alcune scene, è difficile distogliere lo sguardo dai due bizzarri protagonisti e non sentire un moto di solidarietà nei loro confronti. Un piccolo gioiello, esperimento riuscito in una carriera costellata di grandi successi.
Di seguito trovate il film completo.