Non aprite quella porta (1974) è considerato uno degli horror più spaventosi del cinema. Un capolavoro low budget che nasconde qualche curioso aneddoto.
Continua a leggere “NON APRITE QUELLA PORTA (1974) – CINQUE FATTI CURIOSI CHE FORSE NON TUTTI CONOSCONO”AUDIO CINEMATOGRAFICO – LA GUERRA DEI BREVETTI
La nascita dell’audio cinematografico, tra geniali intuizioni e furti di brevetti.
Continua a leggere “AUDIO CINEMATOGRAFICO – LA GUERRA DEI BREVETTI”“VENERDÌ 13” E LA VERA STORIA DELLA MASCHERA DI JASON
La maschera di Jason, la storia di un oggetto che è icona stessa del cinema horror.
Continua a leggere ““VENERDÌ 13” E LA VERA STORIA DELLA MASCHERA DI JASON”PACKARD CAMPUS DI CULPAPER – IL BUNKER DOVE VENGONO CONSERVATI I TESORI DEL CINEMA
Il Packard Campus for Audio-Visual Conservation è il luogo in cui la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti conserva un inestimabile tesoro fatto di pellicola… e non solo.
Continua a leggere “PACKARD CAMPUS DI CULPAPER – IL BUNKER DOVE VENGONO CONSERVATI I TESORI DEL CINEMA”PARIGI: L’ORIGINE DEL CINEMA
Un viaggio alla scoperta dei padri della settima arte.
Un lungo viaggio in auto attraverso la Francia. questa l’idea per una vacanza diversa, forse meno rilassante di qualche giorno in spiaggia, ma certamente più ricca di sorprese. Continua a leggere “PARIGI: L’ORIGINE DEL CINEMA”
PAOLO PREVOSTO: IO, LA MUSICA E LE MIE COLLEZIONI
Paolo Prevosto (www.paoloprevosto.com) è un apprezzato musicista ma anche uno straordinario collezionista. Classe 1981, nato a Sanremo: tra gli oggetti da lui raccolti c’è materiale della missione “Apollo”, la macchina “Enigma”, oggetti delle più famose serie TV e un “Facehugger”! Ha organizzato mostre e collaborato con Warner Bros Italia. Non ho potuto resistere alla tentazione di fargli alcune domande. Continua a leggere “PAOLO PREVOSTO: IO, LA MUSICA E LE MIE COLLEZIONI”