JIMI HENDRIX – I FILM ISPIRATI ALLA LEGGENDA DEL ROCK

Considerato da molti il miglior chitarrista di tutti i tempi, Jimi Hendrix è un’icona del Rock. Il cinema ha timidamente provato ad omaggiare l’immagine di un uomo sfuggente, fuso per sempre nella leggenda insieme alla sua chitarra.

Nel 1973, tre anni dopo la tragica (e misteriosa) morte del chitarrista, gli viene dedicato un documentario intitolato semplicemente Jimi Hendrix, uno dei primi esempi di biografia visiva. Da considerarsi oggi poco accurato, visti gli sviluppi occorsi con il passare del tempo, il documentario risulta a tutt’oggi piacevole grazie a filmati  che ritraggono le sue ultime performance nel Regno Unito e sull’Isola di Wight.

Seguiranno altri documentari e special, ma è solo nel 2000 che si tenta timidamente di dedicare un vero e proprio film al grande musicista. Hendrix (2000) diretto da Leo Ichaso è un film per la tv che prova a raccontare la vita di Jimi Hendrix.

I diritti sulle canzoni dell’artista sono la vera spina nel fianco per chiunque voglia cimentarsi con un film biografico su Hendrix. Come per il film di Ichaso, infatti, anche Jimi: All Is by My Side (2013) diretto da John Ridley e interpretato da André 3000, si scontra con la volontà degli eredi Hendrix di non utilizzare le musiche originali dell’artista in un film. Nonostante ciò, quest’ultimo film rimane ad oggi il miglior tentativo di sviscerare la fragile personalità dell’immortale icona della musica.

Pubblicità

I commenti sono chiusi.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: